2015 - Branko Brčin 2° posto al campionato mondiale nella classe J70
2015 - Sandi Šuc 3° posto al campionato mondiale nella classe ORC
2015 - Jaro Furlani 3° posto al campionato mondiale nella classe RC44
2015 - Alessio Spadoni 2° posto al campionato europeo nella classe Laser
2015 - Carlotta Omari 2° posto al campionat italiano femminile nella classe 420
2015 - Jana Germani e Sara Zuppin 1° posto al campionat italiano femminile nella classe 420 under 17
2015 - Luca Centazzo 3° posto al campionato italiano nella classe Optimist Primavela
2015 - Sandi Šuc 3° posto al campionato italiano nella classe ORC
2015 - Alessio Spadoni 3° posto al campionato italiano nella classe Laser
2014 - Carlotta Omari 1° posto ai campionati mondiali nella classe 420
2014 - Jaro Furlani 1° posto ai campionati mondiali nella classe ORC MAXI
2014 - Jaro Furlani 2° posto ai campionati mondiali nella classe RC44
2014 - Branko Brčin 1° posto ai campionati europei nella classe J70
2014 - Sandi Šuc 1° posto ai campionati europei nella classe ORC B
2014 - Branko Brčin 3° posto ai campionati europei nella classe X-35
2014 - Carlotta Omari 1° posto ai campionati italiani assoluti nella classe 420
2014 - Carlotta Omari 1° posto ai campionati italiani femminili nella classe 420
2014 - Branko Brčin 1° posto ai campionati italiani nella classe X-35
2014 - Alessio Spadoni 2° posto ai campionati italiani classi olimpiche nella classe Laser
2013 – Branko Brčin 1° posto al campionato mondiale nella classe X-41
2013 – Jaro Furlani 1° posto al campionato mondiale nella classe RC44
2013 – Jaro Furlani 3° posto al campionato mondiale nella classe Farr35
2013 – Carlotta Omari 5° posto al campionato mondiale femminili nella classe 420
2013 – Branko Brčin 2° posto al campionato europeo nella classe X-35
2013 – Branko Brčin 3° posto al campionato europeo nella classe Ufo22
2013 – Carlotta Omari 1° posto al campionato europeo Eurosaf nella classe 420
2013 – Carlotta Omari 4° posto al campionato italiano assoluti nella classe 420
2013 – Branko Brčin 3° posto al campionato italiano nella classe X-35
2013 – Carlotta Omari 1° posto al campionato italiano femminile classe 420
2013 – Tinej Sterni 1° posto nel Trofeo Italia Optimist Kinder + Sport
2013 – Tinej Sterni 2° posto al campionato italiano nella classe Optimist cadetti
2012 – Gaja Pelà 1° posto al campionato italiano classe Optimist Primavela
2012 – Tinej Sterni 10° posto al campionato italiano classe Optimist Cadetti
2012 – Carlotta Omari 2° posto al campionato italiano classe 420
2012 – Matia Ugrin 4° posto al campionato italiano classe 420
2012 – Carlotta Omari 2° posto al campionato italiano femminile classe 420
2012 – Carlotta Omari 7° posto al campionato mondiale classe 420
2012 – Branko Brčin 2° posto al campionato mondiale classe Melges 20
2012 – Branko Brčin 3° posto al campionato mondiale classe X-35
2012 – Jaro Furlani 3° posto al campionato mondiale classe RC44
2012 – Branko Brčin 3° posto al campionato europeo classe Melges 32
2012 – Sandi Šuc e Carlotta Omari 1° posto al campionato italiano classe UFO
2011 – Matia Ugrin 7° posto al campionato europeo classe 420
2011 – Tinej Sterni 5° posto al campionato italiano Optimist Primavela
2011 – Jaro Furlani 6° posto al campionato mondiale Farr40
2011 – Jaro Furlani 7° posto al campionato mondiale RC44
2011 – Aleš Omari 1° posto al campionato mondiale classe ORC
2011 – Branko Brčin 1° posto al campionato mondiale classe Meges 32
2011 – Peter Marzo Magno 12° posto al campionato italiano classe Optimist - Coppa del Presidente
2007 – Matia Ugrin 1° posto ala coppa AICO nella classe Optimist
2007 – Igor Simčič, Aleš Omari e Branko Brčin 1° posto alla Barcolana nella categoria MAXI con l'imbarcazione Esimit Europa
2006 – Miran Guštin attraversa l'Atlantico nella regata ARC
2006 – Matia Ugrin 3° posto nella coppa AICO classe Optimist
2006 – Nataša Valentič 3° posto al campionato italiano femminile classe Europa
2006 – Maria Giovanna Svetez 5° posto al campionato italiano femminile classe Europa
2006 – Giulia Ceschiutti 1° posto al campionato italiano femminile classe Europa
2006 – Andrej Mocilnik 6° posto al campionato italiano classe Snipe
2006 – Alex Debelis e Samuel Kralj 12° posto al campionato italiano classe 420
2006 – Nataša Valetič membro della nazionale italiana al campionato europeo femminile classe Europa
2006 – Igor Simčič, Aleš Omari e Branko Brčin 1° posto alla Barcolana nella categoria MAXI con l'imbarcazione Esimit Europa
2005 – Arianna Bogatec 5° posto al campionato europeo femminile classe Europa
2005 – Arianna Bogatec 6° posto al campionato mondiale femminile classe Europa
2005 – Jaro Furlani e Daniel Piculin membri della nazionale italiana al campionato europeo classe 49er
2005 – Nataša Valetič 3° posto al campionato italiano femminile classe Europa
2005 – Andrej Gregori 4° posto al Giro d'Italia con l'equipaggio del FVG
2005 – Nataša Valetič membro della nazionale italiana al campionato europeo femminile classe Europa
2005 – Igor Simčič, Aleš Omari e Branko Brčin 1° posto alla Barcolana nella categoria MAXI con l'imbarcazione Esimit Europa
2004 – Andrej Mocilnik 3° posto al campionato europeo classe Snipe
2004 – Andrej Mocilnik 5° posto al campionato italiano classe Snipe
2004 - Alan Mahne Kalin membro della nazionale italiana al campionato europeo classe Europa
2003 – Jaro Furlani e Daniel Piculin 6° posto assoluto al campionato mondiale classe 420
2003 – Jaro Furlani e Daniel Piculin 3° posto al campionato europeo juniores classe 420
2003 – Andrej Mocilnik 1° posto al campionato italiano classe Snipe
2003 – Andrej Mocilnik 15° posto al campionato mondiale classe Snipe
2003 - Alan Mahne Kalin membro della nazionale italiana al campionato europeo classe Europa
2004 – Igor Simčič, Peter Sterni e Aleš Omari 1° posto alla Barcolana nella categoria MAXI con l'imbarcazione Esimit Europa
2003 – Igor Simčič, Peter Sterni e Aleš Omari 1° posto alla Barcolana nella categoria MAXI con l'imbarcazione Esimit Europa
2002 - Jaro Furlani e Daniel Piculin 1° posto al campionato italiano under 18 e 3° posto assoluto nella classe 420
2002 – Igor Simčič, Peter Sterni e Aleš Omari 1° posto alla Barcolana nella categoria MAXI con l'imbarcazione Esimit Europa
2001 – Jaro Furlani e Daniel Piculin 1° posto al campionato mondiale under 16 classe 420
1999 – Arianna Bogatec 1° posto al campionato italiano femminile classe Europa
1998 – Arianna Bogatec 1° posto al campionato italiano femminile classe Europa
1997 – Arianna Bogatec 1° posto al campionato italiano femminile classe Europa
1997 – Berti Bruss, Andrej Gregori e Davorin Starc 1° posto nella regata Rimini – Corfù – Rimini a bordo dell'imbarcazione Fanatic
1996 – Arianna Bogatec 12° posto ai Giochi Olimpici di Atlanta
1996 – Ales Omari membro della nazionale al campionato europeo classe Laser
1996 – Andrej Mocilnik membro della nazionale ai campionti mondiali classe Snipe
1996 – Andrej Mocilnik membro della nazionale ai campionti europei classe Europa
1996 – Andrej Mocilnik 1° posto campionato italiano juniores classe Snipe
1995 - Arianna Bogatec 1° posto al campionato nazionale femminile classe Europa
1995 – Andrej Mocilnik membro della nazionale ai campionti europei classe Europa
1994 - Arianna Bogatec 1° posto al campionato nazionale femminile classe Europa
1994 – Ivan Zidaric membro della squadra nazionale juniores al campionato europeo classe Laser
1993 - Arianna Bogatec 1° posto al campionato nazionale femminile classe Europa
1993 – Katja Omari membro della squadra nazionale juniores al campionato europeo juniores classe Europa
1992 - Arianna Bogatec 1° posto al campionato nazionale femminile classe Europa
1992 – Arianna Bogatec 8° posto ai Giochi Olimpici a Barcellona
1991 - Arianna Bogatec 1° posto al campionato nazionale femminile classe Europa
1991 – Arianna Bogatec 2° posto al campionato mondiale classe Europa
1991 – Andrej Mocilnik 7° posto al campionato italiano assoluto classe Optimist
1990 - Arianna Bogatec 1° posto al campionato nazionale femminile classe Europa
1987 – Arianna Bogatec 1° posto al campionato nazionale femminile classe Europa
1987 – Arianna Bogatec 3° assoluta e 1° juniores al campionato mondiale classe Europa
1985 – Arianna Bogatec partecipa al campionato mondiale femminile classe Europa
1984 – Peter Sterni membro della nazionale come riserva al campionato europeo classe Optimist
1984 – David Poljšak e Aleš Žetko compiono la traversata dell'Adriatico da Cervia a Pola con tavola a vela
1983 – Lorenzo Bogatec membo della nazionale giovanile classe Finn
1981 – Davorin Starc ottiene la prima vittoria per il Sirena in una regata zonale nella classe Optimist